Due popoli pellegrini camminano gli uni verso gli altri per raggiungere la Porta Santa, simbolo di riconciliazione, speranza e incontro. Ma il cammino è fatto di prove e i pellegrini devono custodire la propria Speranza (rappresentata dallo scalpo).
Ogni squadra deve riuscire a portare il maggior numero di pellegrini alla Porta Santa della squadra avversaria senza farsi strappare lo scalpo e custodendo i propri valori giubilari consegnati a inizio partita ad ogni giocatore.
Ad inizio partita vengono consegnati, ad ogni giocatore, tre foglietti con i valori giubilari.
➮ Ogni giocatore ha lo scalpo attaccato nella cintura dietro la schiena
➮ I giocatori devono attraversare il campo per raggiungere la Porta Santa avversaria
➮ Chi riesce a raggiungere la Porta Santa avversaria con almeno un valore ancora in possesso segna un punto per la squadra.
➮ Se uno scalpo viene strappato il giocatore:
➮ Chi riesce a raggiungere la Porta Santa avversaria con almeno un valore ancora in possesso segna un punto per la squadra.
➮ Quale valore hai perso per primo? Cosa significa per te?
➮ Sei riuscito a proteggere la Speranza fino alla fine?
➮ Sei riuscito a proteggere la Speranza fino alla fine?
Nessun commento a "Scalpo in Piazza – La corsa verso la Porta Santa"
I commenti sono moderati.
La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
La moderazione non è immediata.
I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.